HealthyLife
Il programma per l’allevamento da latte sostenibile
Come raggiungere 5 lattazioni in un allevamento da latte?
HealthyLife
Il programma per l’allevamento da latte sostenibile
Come raggiungere 5 lattazioni in un allevamento da latte?
Il programma HealthyLife fornisce tutti i servizi e prodotti di cui hai bisogno per una ottimale transizione alla lattazione
Gestire la transizione alla lattazione delle vacche da latte è la chiave per raggiungere almeno 5 lattazioni, perché l'80% dei problemi di salute si verifica durante il periodo di transizione. Circa il 30% di tutte le vacche da latte sono soggette a sofferenza:
Sono state analizzate le pratiche di gestione di 50 grandi allevamenti da latte olandesi ed è emerso che:
I vantaggi di raggiungere 5 lattazioni (o più!)
*Figura 1: le 6 uscite al pascolo che manterranno le vacche da latte sane e felici.
In uno studio condotto dal CRV[1], è stato analizzato il LDY di 8.838 vacche da latte olandesi che hanno prodotto 100.000 litri di latte o più. Hanno raggiunto la loro resa massima nella 7a lattazione e anche le lattazioni 8a-10a hanno mostrato una resa più alta delle lattazioni 1a-3a. Per aumentare il numero di lattazioni per vacca, alle vacche da latte dovrebbero essere date 6 uscite al pascolo, anche se sono sotto un tetto. Dare alle vacche da latte 6 possibilità di uscita al pascolo è ciò che le manterrà sane (vedi figura 1).
Aumentando il numero di lattazioni delle mucche da latte di 2, l'allevamento di bestiame da latte diventerebbe più sostenibile perché porterebbe a una riduzione dell'emissione di metano di circa il 30%. Questa riduzione è dovuta al fatto che:
Le vacche da latte hanno bisogno di un posto per mangiare e un posto per riposare
È fondamentale che le vacche possano trascorrere un tempo sufficiente a mangiare. Esiste una relazione tra il tempo di riposo e il tempo di alimentazione. Per ogni 3,5 minuti di riposo in più, le vacche mangiano 1 minuto in più. Uno studio[2] olandese ha mostrato una forte relazione tra il tempo di alimentazione e la chetosi (vedi figura 2).
Lo stesso studio ha mostrato una variazione di 7-15 ore di riposo tra le aziende incluse nello studio. In un altro studio, è stato dimostrato che le vacche con ipocalcemia avevano mangiato 7,5 kg in meno nel periodo prima del parto. Questo era dovuto a:
Uno studio realizzato dalla Ohio State University[3] ha mostrato una riduzione del tasso di natimortalità dell'1,3% per ogni ora di riposo in più.
Figura 2, tempo di alimentazione nelle vacche con un valore di chetosi <0,8 rispetto alle vacche con un valore di chetosi >0,8.
Parto senza stress per le vacche da latte
Assicurati che ci sia una linea di parto senza stress per il 10% delle tue vacche. Questo offre la possibilità di lasciarle stare sul letto di paglia per 5 settimane. La maggior parte delle vacche deve rimanere solo tra 10 giorni prima e 3 giorni dopo il parto, ma le vacche deboli o zoppe e le manze potrebbero rimanere più a lungo. In una linea di parto senza stress, hai bisogno di:
Durante gli ultimi 10 giorni prima del parto, non ci dovrebbero essere cambiamenti nel raggruppamento.
Conclusioni
Se le vacche possono rimanere sane e felici, produrranno per 5 invece che per 2,5 lattazioni. Questo avrà enormi benefici:
Per saperne di più sull'allevamento da latte sostenibile...
Scarica la presentazione con i preziosi consigli di Joep Driesen che è stata tenuta durante il webinar HealthyLife il 25 febbraio 2021.
####Registrati una volta e scarica tutto quello che ti serve
Puoi accedere a tutta la nostra documentazione sui protocolli HealthyLife, sull'allevamento sostenibile di mucche da latte e sulle ultime ricerche sulla gestione della transizione delle mucche da latte, sulla salute e la fertilità e sulla performance del latte.
Le abbiamo appena inviato un'e-mail. Segui le istruzioni contenute in questa e-mail per completare il download. Si noti che in alcuni casi i filtri antispam possono bloccare le e-mail automatiche. Se non trovate l'e-mail nella vostra casella di posta, controllate la cartella della posta indesiderata.
Buona giornata!
Scarica la presentazione con i preziosi consigli di Joep Driesen che è stata tenuta durante il webinar HealthyLife il 25 febbraio 2021.
Bibliografia
HealthyLife
Rendere redditizio e sostenibile l’allevamento da latte
Soluzioni testate scientificamente per migliorare le performance produttive di latte
SELKO LACTIBUTE
L'aggiunta di Selko LactiBute alla razione aumenta la produzione di latte e allo stesso tempo i livelli di grasso e proteine in esso. Questo si traduce in un aumento del latte corretto per l’energia di 0,85-1 kg per capo al giorno.
SELKO INTELLIBOND
La maggior biodisponibilità degli oligoelementi IntelliBond ed il loro impatto positivo sulla digestione della fibra e sulla funzionalità della barriera intestinale supportano il benessere e ottimizzano la produttività delle vacche da latte.
FARM-O-SAN REVIVA
Farm-O-San Reviva è una bevanda post-parto molto appetibile per vacche da latte, con un elevato livello di energia e calcio. Riduce il rischio di ipocalcemia e di collasso puerperale nelle vacche da latte.